Addio a una leggenda della televisione italiana: Pippo Baudo

Il mondo dello spettacolo italiano è in lutto per la scomparsa di Giuseppe “Pippo” Baudo, leggenda del piccolo schermo e decano dei conduttori TV. È venuto a mancare sabato 16 agosto all’età di 89 anni presso il Campus Biomedico di Roma, circondato dall’affetto dei suoi cari e nel rispetto della sua fede.

La notizia, confermata dal suo storico legale, l’avv. Giorgio Assumma, ha segnato la fine di un’era per la televisione italiana, che oggi piange uno dei suoi pilastri indiscussi .

Camera ardente: omaggio silenzioso a Roma

Nella Giornata di oggi , presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma, è stata allestita una camera ardente in forma privata. Aperta alle ore 11 del mattino, ha ospitato familiari e amici più stretti nella cerimonia di commiato riservata .

Funerali nella terra natale: ritorno alle radici

Come da volontà espressa, le esequie si svolgeranno non nella capitale ma in Sicilia. Mercoledì 20 agosto si terranno i funerali nel paese natale di Baudo, Militello in Val di Catania. La cerimonia avrà luogo presso il Santuario della Madonna della Stella, come annunciato dal sindaco Giovanni Burtone durante un collegamento con il Tg1

Il ritorno a Militello segna un ultimo gesto simbolico: un tributo alle radici profonde di un uomo che, pur divenuto icona nazionale, ha sempre portato con sé l’orgoglio della Sicilia


Riepilogo degli eventi principali:

Evento Dettagli
Data della scomparsa Sabato 16 agosto 2025, a Roma (Campus Biomedico)
Camera ardente Domenica 17 agosto, ore 11, presso il Policlinico Campus Biomedico di Roma (riservata alla famiglia e agli amici più stretti)
Funerali Mercoledì 20 agosto 2025, presso il Santuario della Madonna della Stella a Militello in Val di Catania (Sicilia)

L’eredità di Pippo Baudo

In oltre sei decenni di carriera, Pippo Baudo ha lasciato un segno indelebile nel panorama della televisione italiana. Conduttore per antonomasia del Festival di Sanremo (ben 13 edizioni), ha saputo reinventarsi generazione dopo generazione, diventando simbolo di eleganza, innovazione e talento nel riconoscere nuove star dello spettacolo .

Con la sua scomparsa, il Paese perde non solo un presentatore, ma una presenza familiare e rassicurante, capace di raccontare l’Italia con ironia, cultura e passione.


Questo è il tributo giornalistico al grande Pippo Baudo, una figura che ha attraversato la storia della televisione italiana e che ora torna alla sua terra, portando con sé il ricordo affettuoso di milioni di spettatori.

Condividi

Articoli Correlati

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.